Non possiamo dirigere il vento,
ma possiamo orientare le vele.
Aristoteles, 384 A.C.
Salute e malattia sono un continuum: non siamo o solo malati o solo sani. Anche se siamo malati, abbiamo sempre una parte sana dentro di noi. Possiamo rafforzare questa parte – in qualsiasi momento, in modo attivo e mirato.
Con una fisioterapia mirata i sintomi vengono alleviati e ci si rafforza in modo duraturo con esercizi guidati in sede e a casa.
Con la Mind Body Medicine si impara a conoscere le proprie risorse, a sfruttarle, a recuperare le forze e a rafforzare così la propria parte sana. Svilupperete nuove prospettive e acquisirete sicurezza e orientamento.
Insieme riprendiamo il viaggio nel mare della vostra vita – consapevolmente e con il supporto dell’auto-aiuto.
OFFERTA
Fisioterapia
La fisioterapia oncologica …
… sostiene e rafforza
- Prima di un’operazione o di una chemioterapia come rafforzamento fisico e preparazione mentale
- Durante il trattamento oncologico per alleviare i sintomi
- Dopo il trattamento oncologico per rinforzare fisicamente e mentalmente e migliorare la qualità di vita
- Nello stadio avanzato della malattia, per ottimizzare la funzionalità fisica e mantenere l’autonomia il più a lungo possibile.
… allevia gli effetti collaterali noti
- Stanchezza, Fatigue
- Debolezza generale, riduzione delle prestazioni fisiche e mentali (astenia)
- Accumulo di liquidi nei tessuti (linfedema)
- Postura difensiva a causa del dolore e/o delle cicatrici
- Limitata mobilità articolare, dolore alle articolazioni (artralgia)
- Ridotta elasticità dei tessuti, muscoli contratti
- Problemi di andatura e di equilibrio in caso di polineuropatia
- Perdita di massa ossea (osteoporosi)
… offre misure efficaci*
- Drenaggio linfatico manuale e bendaggi compressivi per edema e linfedema post-operatorio
- Trattamento di cicatrici chirurgiche e aderenze
- Trattamento delle fasce in caso di Axillary Web Syndrome/Cording (Linfosclerosi)
- Mobilizzazione passiva e attiva per migliorare la mobilità e l’elasticità delle articolazioni
- Trattamento dei punti trigger in caso di dolore e tensione
- Mobilizzazione neuromeningea (neuro = nervo, meningi = fasce/guaine) per migliorare la capacità di scorrimento e la funzione del sistema nervoso periferico
- Misure comportamentali in caso di Fatigue
- Allenamento personalizzato della forza e della resistenza
- Allenamento dell’equilibrio e della coordinazione
- Guida alla postura corretta
*Durante il trattamento oncologica del tumore al seno, dopo l’intervento chirurgico e /o la radioterapia possono verificarsi più frequentemente disturbi linfologici (edema del braccio/della parte toracica, sieroma), funzionali (fastidio al cingolo scapolare) o neurologici (disturbi sensoriali, ad esempio sindrome dolorosa post-mastectomia) a causa delle implicazioni anatomiche.
Durata
Un trattamento dura solitamente 45 minuti, a seconda della situazione attuale.
Costi
La fisioterapia è coperta dell’assicurazione sanitaria di base (LAMal) con prescrizione medica.
Mind Body Medicine
Uno stile di vita sano, un atteggiamento consapevole nella vita di tutti i giorni, una buona gestione dei fattori di stress, una sana regolazione emotiva e una capacità di adattamento alle sfide quotidiane e agli eventi della vita giocano un ruolo fondamentale nella prevenzione e nel trattamento delle malattie.
La Mind Body Medicine (mind = mente, body = corpo; breve MBM) riconosce queste scoperte scientifiche e si basa sulla connessione, dimostrata dal punto di vista medico, tra corpo e mente. Nel «Tempio della Salute», i singoli elementi rappresentano le influenze della vita e i singoli pilastri le risorse su cui possiamo lavorare attivamente ed efficacemente per alleviare i sintomi, migliorare la qualità di vita e diventare quanto più possibile sani.
La Mind Body Medicine offre molte possibilità e mostra come sia possibile fare del bene a se stessi e imparare ad agire in modo responsabile:
Movimento
L’esercizio fisico è importante per il corpo e per la mente. È dimostrato che un’attività fisica regolare rafforza il sistema immunitario e riduce il rischio di ricadute. Tendendo conto della vostra situazione personale, sviluppiamo un programma che vi rafforza sia fisicamente che mentalmente.
Rilassamento
Insieme scopriremo come rilassarsi al meglio. Svilupperemo strategie su come includere e utilizzare queste tecniche (ad esempio il rilassamento progressivo secondo Jacobson, il Training autogeno, lo yoga terapeutico, la meditazione) nella vostra vita quotidiana.
Repirazione
Riconoscerete il legame tra stress e respirazione. Attraverso tecniche di respirazione mirate, imparerete a rilassarvi, a calmarvi o a rafforzarvi a seconda della necessità.
Alimentazione
Svilupperete la consapevolezza di un’alimentazione sana, rafforzando così non solo il vostro corpo ma anche la vostra mente. Per una consulenza nutrizionale approfondita, collaboro con due dietiste qualificate, Maura Nessi Zappella e Michela Bassano.
Autoaiuto
Insieme elaboreremo un piano su come voi stessi potete aiutarvi in modo mirato sulla base della vostra situazione. Sperimentare l’autoefficacia incrementa la qualità di vita e la fiducia in se stessi e dà un senso di controllo.
Consapevolezza
Imparerete a conoscere diverse forme di consapevolezza (ad esempio attraverso la meditazione) e sperimenterete il suo potere fondamentale per una vita autoefficace.
La vostra personalità, i vostri sentimenti e pensieri, così come la vostra situazione privata e professionale, saranno integrati nello sviluppo delle vostre risorse personali. Tendendo conto della vostra situazione specifica, lavoreremo insieme per rafforzare il vostro corpo e la vostra mente. La base è la consapevolezza.
Durata
Una seduta dura tra i 45 e i 60 minuti.
Costi
La Mind Body Medicine come ampliamento aggiuntivo alla fisioterapia è coperta dall’assicurazione sanitaria di base (LAMal) con prescrizione medica.
Attività sportiva in gruppo contro il cancro
Facciamo sport insieme. L’obiettivo non è la prestazione, ma la gioia del movimento fisico e dello stare insieme. In qualità di animatrice certificata di attività sportiva contro il cancro, sono in grado di soddisfare le esigenze individuali e di fornire istruzioni specifiche.
Gruppo dell’associazione Triangolo
Mercoledì, 15:00 – 16:00 (tranne durante le vacanze scolastiche)
Punto di ritrovo Parco della Pace, Locarno
Attrezzatura: scarpe da ginnastica, abbigliamento comodo
Iscrizione: Associazione Triangolo, T 091 751 82 41, sopraceneri@triangolo.ch
Gruppo della Lega Cancro Ticino
Mercoledì, 17:30 – 19.00 (tranne durante le vacanze scolastiche)
Palestra dell’Istituto Sant’Eugenio, Via al Sasso 1, Locarno
Attrezzatura: scarpe da ginnastica, abbigliamento comodo
Iscrizione: Lega cancro ticino, T 091 820 64 20, corsi-e-incontri@legacancro-ti.ch
«Il mio oncologo mi ha detto che sono guarito, ma io non mi sento ancora per niente in salute.»
SANDRO F.
STUDIO
Filosofia
Fiducia reciproca e rispetto dell’esperienza. Un’atmosfera piacevole in cui i pazienti si sentono a proprio agio. Un trattamento completto, flessibile e personalizzato per ogni persona e un approccio prudente: è così che vi accompagno e vi incoraggio nel percorso verso una migliore qualità di vita.
Dopo un’anamnesi dettagliata, discuteremo insieme i passi successivi, tendendo sempre conto del vostro stato d’animo e dei vostri desideri individuali. La mia esperienza pluriennale e la mia ampia competenza, unite all’empatia e alla calma, costituiscono una solida base.
Lingue
Italiano, tedesco, inglese
Chi sono

Fisioterapista dipl. FH
CAS Mind Body Medicine
Già durante la mia formazione in fisioterapia, mi sono accorta di essere interessata alle persone nel loro insieme, non solo all’anatomia o alla patologia. Un’ulteriore formazione in fisioterapia linfatica mi ha portato in oncologia oltre 25 anni fa. Mi sono subito accorta che i pazienti hanno bisogno di qualcosa di più di un semplice trattamento per il loro linfedema. Come fisioterapista posso essere un’importante compagna di viaggio verso la guarigione e una migliore qualità di vita. Per questo motivo ho seguito una formazione come animatrice certificata di attività sportiva in gruppo per pazienti oncologici, in cure palliative e in riabilitazione oncologica, nonché in Mind Body Medicine.
Grazie alla mia esperienza pluriennale e alla mia vasta formazione, posso assistere i pazienti praticamente in ogni fase della loro malattia. Il modo coraggioso con cui i miei pazienti affrontano la loro situazione di vita mi commuove e mi spinge a offrire loro sempre nuove strategie per aiutarsi.La natura e lo sport, lo stare insieme a mio marito, alla mia famiglia e ai miei amici, la cucina e la lettura, queste sono le risorse che mi rafforzano, mi rilassano e mi danno la forza per il mio lavoro quotidiano.
Esperienza pratica
dal 2009 | Studio Uffer (titolare dello studio) Kouros Moccia Oncologia (collaboratrice autonoma) |
2005 – 2009 | Fisioterapia 2000, Losone e Anny Vagnières, Locarno (collaboratrice autonoma) |
1995 – 2004 | Fisioterapia Uffer, San Gallo (cotitolare dello studio) |
1992 – 1995 | Hirslanden Klinik am Rosenberg, Heiden Hirslanden Klinik Praxis Silbertum, San Gallo |
Formazione
attuale | Yoga terapeutica in neurologia ed oncologia, in formazione per istrutrice in consapevolezza e Fatigue Coach |
2022 | CAS in Cambiamento psicosanitario dello stile di vita e Mind Body Medicine, Università di Zurigo |
2021 | Formazione in integrazione funzionale miofasciale, Berna |
2018 | Formazione in Riabilitazione oncologica, Centro di Oncologia Integrata (CIO) di Colonia, Ospedale Universitario di Colonia |
2013 | Corso di specializzazione in fisioterapia respiratoria, Scuola Universitaria Professionale BFH, Berna |
2011 | CAS in cure palliative, SUPSI |
2009 | Formazione come animatrice di attività sportiva in gruppo contro il cancro, Scuola superiore di Sport Magglingen e Ospedale Thun |
1998 | CAS In Competenza clinica in fisioterapia linfologica, Scuola superiore professionale Zurigo, ZHAW |
1992 | Fisioterapista diplomata FH |
Workshops
CORSI DI GRUPPO
Corso pratico Mind Body Medicine (gruppo 1)
Giovedì, 14:30-15:30 Uhr
Date: 16.1.25, 13.2.25, 13.3.25, 10.4.25
Kouros Moccia, Via F. Ballerini 15A, 6600 Locarno
L’iscrizione non è più possibile
Corso pratico Mind Body Medicine (gruppo 2)
Giovedì, 13:00-14:00 Uhr
Date: 6.2.25, 20.2.25, 6.3.25, 20.3.25
Kouros Moccia, Via F. Ballerini 15A, 6600 Locarno
L’iscrizione non è più possibile
Conversazione sulla Mind Body Medicine
Con Noëlle Bender, Lega Cancro Ticino e Petra Uffer
sulla RSI nel programma “La consulenza”
SEMINARI
Seminario Mind Body Medicine
Un’offerta della Lega Cancro Ticino
Seguiranno ulteriori informazioni
2. e 3. aprile 2025
L’iscrizione non è più possibile
Cure palliative per pazienti oncologici
Alleviare i sintomi attraverso misure fisioterapiche. Informazioni utili per infermieri e medici. 24 e 25 aprile 2025, seminario alla Kartause Ittingen (TG)
ContAtto
Studio Uffer
Petra Uffer
Via A. Ciseri 5
6600 Locarno
Kouros Moccia Oncologia
Via F. Ballerini 15A
6600 Locarno
Telefono 091 751 62 13
Per i pazienti: info@studio-uffer.ch
Nessuna trasmissione protetta dei dati
Per i medici: studiouffer@physio-hin.ch
Trasmissione protetta dei dati
I servizi dello Studio Uffer sono riconosciuti dalle compagnie di assicurazione sanitaria. Sia la fisioterapia che la Mind Body Medicine, come offerta aggiuntiva alla fisioterapia, sono coperte dall’assicurazione sanitaria di base (LAMal) con prescrizione medica.
Orari di apertura
Lu | Ma | Gi | 7:30 – 18:00 |
Me | 7:30 – 13:00 |
Ve | 7:30 – 16:00 |
«Vi accompagno e vi incoraggio nel vostro cammino verso una migliore qualità di vita.»
Petra Uffer